La ASD Pallacanestro Vittorio Veneto nasce nel 1986 per la volontà di alcuni appassionati; qualche anno prima, le due compagini cittadine (Eliomec e Ciam) erano naufragate senza più sponsor e da un gruppo di persone fuoriuscite da entrambe le società nasceva una piccola realtà denominata “Basket Vittorio Veneto” che nei primi anni ’80 ha ben figurato nel panorama cestistico vittoriese…
CHE COSA E’ IL MINIBASKET ?
I bambini possono imparare a conoscere e a comprendere la realtà solo attraverso la graduale scoperta del corpo, perché prendere coscienza del proprio corpo è il primo passo per conoscere il resto del mondo. L’educazione motoria e il Minibasket sviluppano tutto questo oltre a permettere di esprimere e maturare al meglio il pensiero e la logica dei bambini. Proprio per questo ai bambini è dedicato il settore MINIBASKET: Il Minibasket è un gioco-sport che risponde alle esigenze di crescita psicologica e fisiologica del bambino, rispettando la sua creatività ed il suo bisogno di socializzazione. La nostra attività si basa su 3 parole chiavi: “l’emozione”, “la scoperta” e “il gioco”.
perchè scegliere il Minibasket?
Guarda lo speciale con domande e risposte sul Minibasket con parere del medico sportivo e dell’allenatore.
-> Leggi l’articolo del Prof. Maurizio Mondoni “Le 3 C nel MiniBasket: Capacità, Competenze e Conoscenze“
STAGIONE 2018/2019
I GRUPPI DELLA NOSTRA SCUOLA MINIBASKET
“I bambini non giocano per imparare, ma imparano perchè giocano! “
per i più piccoli: gruppo PULCINI E PAPERINE – anni 2012-2013
Attività Ludico-Motoria. Giochi, schemi motori di base e Baby-Basket
Alla prima fascia d’ età, quella più piccola di 5/6 anni, è dedicata il gruppo dei PULCINI, qui proponiamo attività che stimolano l’emozione dei bambini perché questa è l’età in cui devono appassionarsi e venire in palestra con gioia. Tutto questo viene proposto attraverso il gioco e nel pieno rispetto dei tempi di apprendimento, di sviluppo e di crescita dei bambini.
giorni e orari di lezione: Martedì e Giovedì dalle ore 17:00 alle ore 18:00, appena usciti da scuola si va subito a giocare! ISCRIVITI QUI
Per chi comincia a crescere:
gruppo SCOIATTOLI E LIBELLULE- anni 2010 e 2011
Avviamento al gioco-sport, Tappe 3 contro 3 sprint (7 anni) e 4c4 tutto campo (8 anni)
Per la seconda fascia d’ età, quella dai 7/8 anni, è dedicata il gruppo degli SCOIATTOLI. Adesso che i ragazzi sono gia più grandi è possibile inserire nell’attività l’insegnamento delle regole di gioco del Minibasket, dei fondamentali e di tutti gli schemi motori e coordinativi importantissimi per la crescita ottimale, fisica e mentale, del bimbo, il tutto sempre verrà proposto sotto forma di gioco ed esercizi che faranno divertire tantissimo il bambino.
Per chi già si sente un cestista: gruppo AQUILOTTI E GAZZELLE – anni 2009 e 2008
Campionato Minibasket 4c4
Siamo sempre più grandi! Il gioco del Minibasket con tutte le sue caratteristiche è la base per continuare ad apprendere e divertirsi e si inizia a competere con le partite del campionato 4c4 e numerosi tornei interni ed esterni con squadre da tutto il Veneto.
il massimo del Minibasket e … si va verso il vero Basket:
Qui si fa sul serio! il gioco del Minibasket ormai è acquisito ! Il primo anno nei grandi per prepararci nel miglior dei modi al vero gioco del basket!
Nella stagione 2018-2019 non è prevista la squadra Esordienti. Il gruppo 2007 giocherà assieme al gruppo 2006
Diventa GRANDE, divertendoti con noi.
LE ISCRIZIONI SONO SEMPRE APERTE E… ISCRIVITI QUI
PROVA L’EMOZIONE DEL MINIBASKET CON LE PRIME 2 SETTIMANE GRATUITE!
Per informazioni: vai nella sezione CONTATTI o ISCRIVITI QUI
E’ LA TUA PRIMA VOLTA ?
Allora porta con te scarpe da ginnastica e pantaloncini e vieni a provare negli orari del tuo gruppo oppure vieni direttamente in Palestra delle Scuole Elementari il Mercoledì dalle 17:00 in poi! Troverai i compagni e l’istruttore pronti ad accoglierti e a farti divertire fin da subito! Ti aspettiamo.
I corsi sono tenuti da istruttori con Laurea in Scienze dell’educazione motoria e/o con abilitazione per l’insegnamento del minibasket della Federazione Italiana Pallacanestro. I nostri istruttori prima di essere tecnici sono degli educatori, che non vogliono perdere “il bambino” che hanno dentro e che desiderano mettere tutta la loro ricchezza interiore a servizio dei bambini per farli “crescere”, migliorare, divertirsi e giocare sempre meglio.
CONCLUSIONI SUL MINIBASKET
Il Minibasket vuole esser un momento significativo ed importante nella delicata fase di crescita dei bambini che con entusiasmo e passione ad esso si rivolgono. Non sempre le aspettative dei bambini vengono considerate: amicizia e correttezza, rispetto delle regole e degli avversari, nel giocosport, vengono spesso tradotte in esasperato agonismo e ricerca ossessiva del risultato e grande responsabilità hanno gli adulti verso i loro bambini. Le regole illustrate nel regolamento sono strumenti a disposizione di Istruttori, Dirigenti, Miniarbitri e Genitori che insieme, prendendone coscienza, potrebbero e dovrebbero definire al meglio, il percorso più adeguato per la formazione e crescita, dei propri bambini, nel gioco.