Per poter usufruire del Periodo di Prova è necessaria (INDISPENSABILE):
1 la preventiva presentazione di un certificato medico di idoneità allo svolgimento dell’attività sportiva, secondo il Regolamento Sanitario della Federazione Italiana Pallacanestro (F.I.P.);
2 la sottoscrizione del Modulo “AUTORIZZAZIONE PERIODO DI PROVA” da parte dell’aspirante tesserato o nel caso di minore da parte di un genitore.
Entro il termine del periodo di prova si dovrà comunicare alla società la decisione assunta: sia in caso di prosecuzione del rapporto sia in caso di non voler continuare.
Procedura
1 Contattare la società per informare e accordarsi del periodo;
2 Scaricare il Modulo 20170901-AUTORIZZAZIONE-PERIODO-DI-PROVA-editabile (2.2 MiB), compilarlo, stamparlo e firmarlo;
3 Recarsi con il modulo (compilato e firmato) unitamente al certificato medico attestante l’idoneità alla pratica di attività sportiva, purché in corso di validità, presso la palestra dell’ allenamento concordato;
4 Ottenuta l’autorizzazione per allenarsi con la categoria interessata e indossando l’abbigliamento proprio ed idoneo all’attività sportiva (maglietta, pantaloncino, scarpe da basket/ginnastica) si potrà iniziare il periodo di prova.
5 Ricordarsi l’indispensabile per fare la doccia dopo ogni allenamento.
Note
Gli allenatori sono tenuti, in modo categorico, a NON ammettere ragazzi privi di autorizzazione da parte dell’Associazione ed a rispettare le date riportate sul tagliando di autorizzazione;
Durante il periodo di prova non si possono includere le partite di campionato e/o amichevoli (contro squadre di altre società sportive) in programma per il gruppo della categoria interessata;
(1)attività equivalente è il numero di allenamenti che verrebbero svolti dalla squadra (per cui avviene la prova) durante la “settimana tipo” del gruppo stesso.
Esempio: se si vuole effettuare il periodo di prova per il gruppo “Scoiattoli” che svolge due allenamenti settimanali, l’equivalente attività sono due allenamenti, quindi il periodo di prova corrisponde a 4 allenamenti totali.