Scopri come in questa breve guida: cosa puoi ottenere oggi con una sponsorizzazione?
La sponsorizzazione in generale
Prima di entrare nel dettaglio, è bene illustrare brevemente cosa è una sponsorizzazione.
La sponsorizzazione è innanzitutto un contratto tra due parti:
• SPONSOR (imprenditore)
• SPONSEE (promotore, organizzatore di un evento, gestore di un’attività)
L’obiettivo è quello di finanziare, sostenere, promuovere e in generale fornire un contributo alla realizzazione di un evento o di un’attività sportiva, culturale o di spettacolo.
Attraverso l’accordo si vengono così a delineare le due prestazioni corrispettive:
• SPONSOR: finanzia l’attività dello sponsee in modo diretto attraverso l’elargizione di somme di denaro oppure in modo indiretto (fornitura di materiale tecnico, media e comunicazione, supporto IT…)
• SPONSEE: diffonde la conoscenza del nome e del brand dello sponsor aumentandone la visibilità durante l’evento.
Ci sono diversi modi con cui lo sponsee può eseguire la sua prestazione, tra i quali i più comuni sono:
• Abbinamento: il nome dello sponsor viene accostato a quello dello sponsee o addirittura viene utilizzato il solo nome dello sponsor, come accade molto spesso per le società sportive che si fanno finanziare dalle aziende.
• Intitolazione: l’evento viene intitolato al nome dello sponsor, come se fosse organizzato da lui.
• Utilizzo di personaggi noti come testimonial di determinati prodotti per attività pubblicitarie.
• Pool: diritto di esclusiva nella fornitura di attrezzature tecnico-sportive. (Fornitore ufficiale).
A parte le specifiche operazioni di sponsorizzazione, che vedremo meglio nel prossimo paragrafo, devi soprattutto concentrati sul significato della sponsorizzazione.
E’ un’operazione commerciale: in cui il marchio dello sponsor deve essere veicolato al meglio attraverso una specifica operazione di individuazione del target di riferimento e l’esaltazione dei valori aziendali o del successo di un determinato prodotto.
Soprattutto si dà valore al ritorno di immagine: per questo la ricerca di uno sponsor viene condotta esaminando in modo approfondito l’attinenza dell’attività aziendale e del suo core business con la natura dell’evento.
Detto questo, ora ti racconto cosa devi sapere nella pratica e cosa facciamo per accontentarti e cosa facciamo per far si che la sponsorizzazione possa ripetersi con soddisfazione.